Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

quotazione argento

Quotazione argento in rialzo nell’ultimo periodo post lockdown dopo una lunga fase in cui il metallo è stato sottostimato per anni all’ombra del ben più prezioso oro.
Non è certo un segreto che la quotazone oro salga in periodi di grave crisi economica e per questo che da inizio anno il suo valore sia aumentato fino a superare i massimi storici del 2011.
La recessione mondiale provocata da lockdown oltre a far schizzare il prezzo dell’oro ha anche fatto aumentare la quotazione argento.
La attuale recessione mondiale che provoca la fuga di investitori e risparmiatori da metodi di investimento tradizionali a favore dei metalli beni rifugio da detenere anche fisicamente per poter essere poi rivenduti alla bisogna presso un compro oro Firenze, Roma, Pisa, ecc.
I fattori specifici che hanno portato la quotazione argento ad aumentare possano essere riassunti in due ambiti.
Uno strettamente legato alla finanza che vede l’argento come alternativa all’oro come bene rifugio, quando il prezzo aureo viene considerato troppo alto gli investitori adottano la buona regola di non comprare a prezzi che considerano sovrastimati.
In questi casi se la quotazione argento viene considerata bassa rispetto alla relazione con l’oro ecco che l’argento viene da alcuni preferito come bene rifugio alternativo.
Un altro fattore che non deve essere sottovalutato in quanto trova il suo motivo nell’ambito della economia reale è quello che l’argento viene considerato un metallo green.
Questa relazione tra argento e green si basa sul semplice fatto che questo metallo venga utilizzato in ambiti che necessariamente faranno parte della fase uno della rivoluzione verde in atto.
L’argento viene utilizzato sia nella costruzione dei pannelli solari che nella tecnologia 5G che entrambi rappresentano il futuro prossimo della ripresa economica green.
Questi settori sono già molto utilizzati, i pannelli solari esistono da anni e avranno un forte incremento e nonostante l’utilizzo dell’argento nella realizzazione sia minore nei pannelli di nuova generazione l’incremento nel loro utilizzo dovrebbe avere numeri elevatissimi.
Per quanto riguarda il 5G nonostante questa tecnologia sia attualmente poco diffusa sono già in atto di costruzione le reti che permetteranno il decollo di ambiti come lo smartworking, le smart city e l’internet delle cose, settori che sono considerati fondamentali per uno sviluppo sostenibile del pianeta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *