Templaris compendium l’alchimia del capolavoro templare di Melinda Miceli
DiMelinda Miceli
Mag 18, 2021
Di Melinda Miceli
Melinda Miceli Vicario internazionale dei Cavalieri Templari federiciani Melinda Miceli, nata ad Augusta, vive a Siracusa. Dopo il liceo classico e l'università di lettere classiche, viaggia e trasfonde la sua poliedrica ispirazione in versi antropologici e saggi didattici e da intenditore tra cui "Il lago di Lentini,”, "Tesori di Siracusa", "Siracusa e le meraviglie dell’Unesco “adottato dall’università, "Attraversando Noto barocca e l’Eloro “ etc... Già nel 2006 per le sue scoperte medievali ottiene la laurea honoris causa dalla prestigiosa Università di Cantherbury e una in giornalismo dalla Landsfield . Per il suo linguaggio nobile è definita dannunziana e di “eleganza standhaliana”. Ha insegnato in istituti superiori come Esperto esterno e in master post laurea Storia della Sicilia, Arte, Letteratura, marketing turistico. Pubblicista e critico d’arte e letterario ha scritto 3000 articoli e reportage sulla storia e l’arte del territorio arricchiti da riferimenti simbolici per Notabilis, La Domenica, Il Ponte, Il Cammino, Informa Sicilia, Libertà , Globus, Ars Magistris, Ok arte, Luz Cultural, Arts Direct, Artmajeur, Libertà. Dal 2015 al 2017 Melinda Miceli è definita autrice del premio; Nominata Premio Donna Siciliana dell’anno 2015 per la scrittura e l’arte, nel 2016 Premio Speciale Donna per la letteratura grazie al romanzo colto ed esoterico “Primadonna in Sicilia”, Morrone Editore. Nel 2017 è nominata Premio Siciliana Donna dell’Anno come Critica Letteraria e Artistica: 2016 Venere mediterranea per la letteratura, Premio Sicilia Cultura 2017, Premio Arte Pentafoglio 2017, 2016, Premio Letteratura Città di Acireale, Ippogrifo d ‘oro 2017 per la letteratura, Certificato di merito istituzionale 2018 alla carriera Ars Magistris, Sigfrido d’oro alla carriera, Premio Cultura Sicilia 2020 etc... Dal 7 gennaio 2019 direttore artistico onorario dell' Ippogrifo d’oro e inizia a scrivere per l’Enciclopedia d'arte italiana. Critico d’arte onorario e referente delle riviste Luz Cultural magazine, Artestorica, Globus, Explorer of art, Artes Tv Web, Informa Sicilia, Arts Direct, Pittart, Artistar, dove fa divulgazione culturale su luoghi e artisti selezionati. Vicario internazionale per la Cultura e l’arte dell’Ordine dei Templari Federiciani e del Premio Cultura Sicilia ha istituito nel 2018 il Certamen internazionale sulle cattedrali occidentali di cui è Presidente. Nel settembre 2020 pubblica il suo primo romanzo all’estero “La catedral de l’alma” con Ediciones Matrioska, Spagna di cui è dal 15 febbraio ambasciatrice onoraria internazionale. Ultime rinomate pubblicazioni La Sibilla e il saggio Templaris Compendium.