Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mangiare in toscana

Mangiare in Toscana è una delle eccellenze di questa bellissima regione che è meta di molti turisti, alcuni stranieri hanno addirittura acquistato case in Toscana dove trascorrono i propri periodi di vacanza o vi risiedono in alcuni periodi dell’anno.
La campagna toscana contraddistinta da paesaggi collinari dove in molti casi vengono coltivati prestigiosi vigneti e ulivi, che producono due prodotti i vini e l’olio che sono tra i prodotti enogastronomici che riscuotono maggior successo nel mondo.
Partendo dall’eccellente qualità dei prodotti enogatronomici che si producono in questa regione si arriva alla grande tradizione del mangiare in Toscana.
Molti piatti tipici toscani che provengono dalla tradizione di origine popolare vengono oggi serviti nelle trattorie, nei ristoranti e durante i migliori catering Firenze a conferma di quanto queste ricette siano apprezzate.
Le ricette popolari venivano realizzate con i prodotti locali preparati e cotti seguendo il concetto di utilizzare ogni parte possibile del prodotto.

Ribollita minestra di pane
Tra le ricette tipiche della Toscana ci sono i primi piatti a base di pane, queste buonissime ricette di primi piatti a base di pane sono nate l’esempio di come il pane raffermo veniva riutilizzato insieme ad un’ampia varietà di verdure, legumi e condimenti.
Tra le minestre classiche del mangiare in Toscana ci sono: la ribollita, la pappa al pomodoro e durante i periodi estivi la famosa panzanella che aveva la tipicità di essere un piatto freddo molto utilizzato ancora oggi non solo nelle trattorie toscane ma anche nelle case di molti residenti della regione.
Parlando del mangiare in Toscana non possiamo dimenticare gli eccellenti salumi che ancora oggi vengono prodotti in questa regione seguendo i metodi genuini tradizionali con i quali animali come il maiale venivano utilizzati in cucina.
Tra i salumi toscani migliori e più conosciuti ci sono: il salame toscano, il lardo di colonnata, la finocchiona e la soprassata, questi prodotti tipici vengono serviti come antipasto insieme a varie tipologie di crostini.
Un altra tipico alimento della cucina della Toscana ci sono le carni, tra queste la famosissima bistecca alla fiorentina un piatto ricco realizzato con un particolare taglio di manzo che ha la tipicità di essere molto morbida e solitamente accompagnato dalla parte in osso.
In toscana molti secondi piatti sono realizzati anche con carni meno ricche come il pollo, il maiale e la selvaggina, queste carni vengono preparate sia cotte in padella che al forno a volte anche mescolate tra loro dando vita ad arrosti misti di grandissimo gusto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *