Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Chi possiede un e-commerce sa che la gestione del magazzino è una parte molto importante della propria attività, chi compra online vuole che il prodotto sia disponibile e arrivi nel minor tempo possibile e senza problemi.

Per questo motivo la gestione del negozio virtuale deve essere scrupolosa e attenta, il magazzino è uno degli aspetti più importanti, soprattutto se ci si sta avviando in una nuova attività.

Se state per aprire un’e-commerce, dovete sapere che è possibile fare una distinzione importante tra gestione diretta e indiretta del magazzino, in quest’ultimo caso si parla di dropshipping, il che vuol dire che i prodotti in vendita sono presenti nei magazzini di chi li produce o li commercia all’ingrosso a livello internazionale.

Nella gestione diretta vi è un investimento notevole in termini di tempo e denaro, perché avere un immobile in cui tenere la merce e far fronte alle spese che sono legate alle utenze fisse.

Inoltre, è necessario avere a disposizione un certo numero di pezzi da vendere, facendo un investimento sulla merce ancor prima di venderla. Inoltre, il magazzino contiene una grande quantità di prodotti di cui bisogna conoscere tutte le informazioni che riguardano il numero di pezzi, il loro ingresso e la loro uscita, eventuali resi, per cui è assolutamente necessario avere a disposizione un gestionale e-commerce dedicato e integrato che mantenga in tempo reale la situazione del magazzino.

Diventa indispensabile anche occuparsi della logistica dell’e-commerce, scegliere accuratamente i servizi di corriere che garantiscono la consegna dei prodotti in tempi veloci e tracciabili.

Insomma, la gestione diretta del magazzino e delle consegne è molto complessa, occorrono importanti investimenti di tempo e denaro, bisogna tenere sempre tutto sotto controllo ed essere in grado di intervenire tempestivamente in caso di problemi.

Scegliere di utilizzare un software gestionale per e-commerce

Difronte alla complessità della gestione di un-ecommerce, può essere la soluzione migliore affidarsi a un software Roma gestionale, per tenere sotto controllo ogni aspetto del magazzino e dell’attività.

Infatti, grazie a un programma accurato e realizzato appositamente per la gestione del magazzino, sarà decisamente più semplice tenere sotto controllo le scorte, la merce in entrata e uscita, i pagamenti, i sospesi, i resi e tutto ciò che è utile ad avere un quadro completo e sempre aggiornato del proprio magazzino e della propria attività.

La scelta migliore e più completa è quella di procurarsi un buon software gestionale che faciliti il lavoro e affidarsi a un commercialista esperto.

Il software gestionale deve permettere la gestione del processo di vendita, dal preventivo alla fattura, in modo semplice e immediato; deve essere aggiornato alle norme vigenti; deve permettere il confronto tra i dati registrati nel corso dell’anno per avere un quadro sempre chiaro dell’andamento dell’attività nel corso del tempo.

In conclusione, per monitorare in tempo reale la propria attività e-commerce e avere sempre sotto controllo ogni aspetto gestionale e finanziario non si può non utilizzare un software gestionale dedicato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *