Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Questo futuro…che non c’è. Più…” Questa e’ la frase che colpisce di più in questo testo Distopico che descrive i disagi di una Generazione senza più futuro.

 

Un eterno presente, contraddistinto dal materialismo assoluto e asservito ai valori mercantili,nega per sempre ogni possibilità di prospettiva e riscatto.

Brano Sinthpop con atmosfere Coldwave che unisce musica elettronica a orchestazioni Sinfoniche e Barocche.

Questo,grazie all’arrangiamento del compositore Ryck Valli che ha scritto musica e testo assieme a Luca Yantra.

Il Video,descrive l’odissea della protagonista all’interno di territori alienanti e desolati.

le scale mobili non funzionano,i corridoi sono angusti e le ferrovie abbandonate.

Cornice della sua solitudine e della sua disillusione.

Il racconto di una morte precoce..o la possibilità di una nuova rinascita ???

Il Video è stato diretto da Vittorio Pullano,interpretato da Stella Cozzolino,Supervisionato da Antonio D’Amore e prodotto da Yantramusic.

 

www.yantramusic.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *